"Le immagini sono puramente indicative e potrebbero differire dal packaging e dalle caratteristiche dei prodotti. Per maggiori info contatta l'assistenza o consulta i nostri termini e condizioni."
Wormax 10 Flavour 3 Compresse
Wormax è un farmaco veterinario ad azione antiparassitaria utile nel cane e nel gatto per il controllo e la terapia delle infezioni da nematodi e cestodi.
104223019
per Ordini Superiori a 59,99€
in sole 24/48 ore
con Carta di Credito e PayPal
12,90 €
9,24 €
- 28,37%
DENOMINAZIONE
WORMAX 10 FLAVOUR
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici, associazioni.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene: praziquantel 50 mg, fenbendazolo 500 mg.
ECCIPIENTI
Polivinilpirrolidone, magnesio stearato, sodio lauril solfato, croscarmellosa sodica, aroma di carne.
INDICAZIONI
Indicato per il controllo e la terapia delle infezioni da nematodi e cestodi nel cane e nel gatto. Particolarmente attivo nei confronti delle forme mature ed immature dei seguenti parassiti: Ascaridi: Toxocaracanis, Toxascaris leonina. Anchilostomi: Ancylostoma caninum, Uncinaria stenocephala, Ancylostoma tubaeforme Tricocefali: Trichuris vulpis.Cestodi: Echinococcus granulosus, E. multilocularis, Dipylidium caninum, Taenia spp, Multiceps multiceps, Mesocestoides spp.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare il prodotto durante le prime 4 settimane di gravidanza Non utilizzare in animali con ipersensibilita' nota nei confronti dei principi attivi o ad uno degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Per assicurare la somministrazione della dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato il piu' accuratamente possibile. La dose consigliata e' di 5 mg/kg di praziquantel e di 50 mg/kg di fenbendazolopari a 1 compressa ogni 10 kg di peso vivo. CANI, CUCCIOLI E CANI DI PICCOLA TAGLIA. P.c. 1/2-2 Kg: 1/4 cpr. P.c. 2-5 Kg: 1/2 cpr. P.c. 5-10Kg: 1 cpr. GATTI. Gattini: 1/4 cpr. Gatti adulti sino a 5 Kg: 1/2 cpr. Gatti adulti oltre 5 Kg: 1 cpr. Somministrare la compressa direttamente in bocca o se necessario mescolarla all'alimento preferito. Verificare sempre la effettiva assunzione del medicinale. In presenza di infezioni massicce ripetere il trattamento dopo 24 ore. Non sono necessarie purghe o digiuni o altre particolari misure per assicurare l'efficacia del prodotto.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai +25 gradi C. Conservare il blister nella confezione originale per proteggerlo dalla luce e dall'umidita'. Le eventuali frazioni di compressa residue devono essere consumate immediatamente e non conservate.
AVVERTENZE
Prestare attenzione ad evitare le seguenti pratiche perche' possono aumentare il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbero in definitiva determinare una inefficacia della terapia: uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe per un periodo prolungatodi tempo; sottodosaggi, dovuti ad una errata stima del peso corporeo,mancata somministrazione del prodotto, o mancanza di calibrazione deldosatore (se esiste). Casi clinici sospetti di resistenza agli antielmintici devono essere verificati utilizzando test appropriati (es. Testper la Conta della riduzione delle uova fecali). Quando i risultati del test confermano una resistenza ad un particolare antielmintico, deve essere utilizzato un antielmintico appartenente ad una altra classefarmacologica e che abbia un modo di azione diverso. La selezione di principali geni resistenti che portano allo sviluppo di resistenza, puo' condurre ad una terapia antielmintica inefficace. Non somministrareil prodotto durante le prime 4 settimane di gravidanza. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: lavare le mani dopo l'uso. Evitare il contatto con gli occhi. In caso diirritazione oculare, rivolgersi ad un medico. Non mangiare, bere o fumare mentre si utilizza il prodotto. In caso di ingestione accidentale,rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Per evitare contaminazioni distruggere le feciemesse nelle 24 ore successive al trattamento. Sovradosaggio: in casodi sovradosaggio, (dosaggi sino 5 volte superiori a quelli consigliati), possono verificarsi specialmente nei gatti, episodi di vomito e diarrea che regrediscono spontaneamente.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
INTERAZIONI
Non somministrare contemporaneamente a derivati della piperazina.
EFFETTI INDESIDERATI
Animali trattati con alti dosaggi, i gatti in particolare, possono manifestare episodi di vomito e diarrea. La remissione dei sintomi e' comunque spontanea.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non somministrare nelle prime 4 settimane di gravidanza
104223019
Nuovo