Consigli per Gestire le Allergie Stagionali in Autunno

list In: I Consigli di FarmaPrima.it Sopra: comment Commento: 0 favorite Colpire: 448
Consigli per Gestire le Allergie Stagionali in Autunno

L'autunno è ormai iniziato e con sé uno spettacolo di colori, tuttavia, quello che dovrebbe essere il periodo più suggestivo dell’anno, per molti è sinonimo di allergia e fastidi, soprattutto alle vie respiratorie. Le foglie che cadono e la crescita di muffe e pollini rendono l'aria densa di allergeni che possono scatenare fastidiosi sintomi. Fortunatamente, esistono modi efficaci per gestire questi sintomi. Nel presente articolo troverai alcuni preziosi consigli nonché una serie di prodotti utili per affrontare l’autunno in tutta serenità.

Il primo consiglio è quello di cercare di limitare le attività all'aperto durante i giorni in cui l’aria è maggiormente densa di polline. In casa utilizza filtri antipolline per il tuo sistema di riscaldamento e condizionamento dell'aria; questi filtri riescono a catturare gran parte del polline e degli allergeni presenti, mantenendo l'aria interna più pulita. Cerca di pulire regolarmente la casa per rimuovere polvere e altri allergeni e usa aspirapolveri dotati di filtri HEPA per catturare le piccole particelle in modo da ridurre il rischio di irritazioni.

L’ideale per chi soffre di rinite allergica, sarebbe seguire una routine giornaliera lavando il naso con soluzioni saline per aiutare a tenerlo libero. Alcuni farmaci invece, possono essere di grande aiuto nella gestione delle allergie stagionali, in particolare, antistaminici e decongestionanti possono alleviare i sintomi più fastidiosi, come il prurito agli occhi e il naso chiuso. Puoi trovare i prodotti giusti per la tua routine giornaliera e non solo su FarmaPrima.it

Assicurati sempre di consultare un medico o un farmacista prima di utilizzare un farmaco o iniziare una terapia.

1. Spray Nasali Igienizzanti

Gli spray nasali igienizzanti possono aiutarti a pulire le vie nasali da polline e allergeni, riducendo così la congestione e il disagio e liberando le vie respiratorie. Ti consigliamo di provare Isomar spray igiene quotidiana che a base di acqua di mare isotonica, svolge un'azione fluidificante e può essere utilizzato sia per la detersione del naso che delle orecchie grazie alla presenza del doppio erogatore.

 

2. Spray Nasali di Soluzione Salina

Gli spray a base di soluzione salina rappresentano un metodo facile ed efficace per lavare il naso e liberare le vie respiratorie dai pollini. Sicure e adatte anche per uso frequente, possono essere impiegati con un elevato grado di tollerabilità in una routine giornaliera. Tonimer Hypertonic Spray è una soluzione ipertonica creata con principi attivi di acqua marina che si utilizza direttamente nella narice per assicurare un'azione emolliente, idratante ed umettante della mucosa. Questo prodotto è ricco di principi attivi di origine marina, aiuta ad idratare la mucosa in caso di secchezza nasale negli ambienti climatizzati o in presenza eccessiva di polvere.

 

3. Decongestionanti Nasali

I decongestionanti nasali possono aiutare a liberare il naso chiuso, ma è importante utilizzarli con moderazione e solo per brevi periodi di tempo, seguendo sempre la terapia indicata da uno specialista. I decongestionanti formulati con prodotti di origine naturale possono essere impiegati con un elevato grado di tollerabilità anche per un periodo di tempo maggiore. Il Fitonasal spray di aboca ad esempio, è un decongestionante protettivo utilizzabile in molteplici casi come raffreddore, allergia e in generale, in presenza di congestione e irritazione delle cavità nasali, legate a problematiche sia acute che croniche. Senza conservanti decongestiona e fluidifica, protegge e favorisce la rigenerazione della mucosa con un effetto rinfrescante.

 

4. Gocce oculari contro prurito e rossore

Le gocce oculari possono dare sollievo ai tuoi occhi alleviando i sintomi tipici grazie agli ingredienti che vanno ad idratare, lenire e decongestionare la zona. Eumill Allergy allevia il bruciore oculare, il prurito, la lacrimazione e gli altri sintomi tipici della congiuntivite allergica. Queste gocce oculari sono a base di Acido ialuronico e liposomi che vanno a ripristinare il naturale funzionamento della barriera lipidica del film lacrimale. Eumill è sterile e privo di conservanti, può essere impiegato quotidianamente e risulta adatto anche ai bambini al di sopra dei 3 anni, utilizzabile anche con lenti a contatto.

5. Antistaminici in Compresse o Sciroppo

Gli antistaminici sono farmaci efficaci per il controllo dei sintomi allergici come il prurito agli occhi o il naso chiuso. Assicurati di seguire le indicazioni del tuo medico o farmacista per un uso sicuro ed efficace.

 

Non lasciare che le allergie stagionali in autunno rovinino questa splendida stagione. Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti appropriati, puoi goderti l'autunno senza fastidi e irritazioni. Trova tutti i prodotti di cui hai bisogno per il tuo benessere nasale su FarmaPrima e affronta l'autunno con serenità. Ricorda sempre di consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento o assumere farmaci.

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre